Si tratta del racconto del movimento culturale nato a inizio degli anni '80 nella squadra di calcio del Corinthians, un fenomeno divenuto iconico per gli appassionati di calcio, ma non solo. La Democrazia Corinthiana è stata una corrente di pensiero che ha preso le mosse da una serie di iniziative di Socrates e che in breve tempo ha contribuito al termine della dittatura militare in Brasile. Il giocatore, tra i più grandi di sempre e capitano della nazionale brasiliana al Mondiale del 1982, è nel tempo diventato un personaggio carismatico, figura di riferimento per il suo impegno culturale e sociale.
La performance si svolge lungo un itinerario di 4 tappe comprese tra la Palazzina Vigarani ai Giardini Ducali e il Museo della Figurina. L’interprete della narrazione è Socrates, che ripercorre il contesto sociale e intellettuale che lo ha condotto ad affrontare tematiche profonde come filosofia e giustizia sociale attraverso il calcio.
L’evento è prodotto da FMAV e Mo’ Better Football, in collaborazione con STED.