Gian Carlo Rossetti


(n. 1920)

Si diploma alla Scuola Superiore d'Arte applicata di Milano nel 1937; è allievo di Gino Boccasile. Nel 1950 fonda con il cognato Carmelo Cremonesi lo Studio Stile. Realizza numerosi manifesti, soprattutto di pubblicità commerciali (Marzotto, Bertelli, Duplo Ferrero, Pavesini, Scala d'Oro, Leocrema, Galbani), ma anche di eventi come la Fiera della Lana. Nel 1953 disegna un manifesto per il prelievo fiscale. Ha lavorato molto anche all’estero: USA, Svizzera, Francia, Giappone. Firma ‘Rossetti Gian’.

 

Opere

Titolo: Bertelli 1953
Anno: 1953
Tecnica: Stampa
Azienda: Pubblicità Bertelli, Milano e Drogheria-Profumeria Cvietissa Francesco, Trieste
Stampatore: Stab. Graf. Morreale, Milano
Collezione: Collezione Museo della Figurina

Rimani in contatto

Lo sai che l’eredità di Fondazione Modena Arti Visive è stata raccolta da Fondazione AGO?
Vuoi continuare ad essere aggiornato su tutte le nostre attività?
Iscriviti alla newsletter sul sito www.fondazioneago.it e facci sapere cosa ti interessa di più!

Chiudi