Percorso formativo per docenti:
Un incontro formativo con i mediatori del Dipartimento educativo di FMAV fornirà ai docenti gli strumenti per condurre con la propria classe l’attività didattica “ABC dell’arte contemporanea: Sguardi sulla Natura”. Saranno approfonditi i temi base, la poetica degli artisti, la metodologia suggerita e il percorso da seguire con gli alunni.
Durante l’incontro, che si svolgerà nella Scuola di alta formazione di FMAV (Modena, via Giardini 160), sarà consegnato ai docenti un kit con tutti i materiali per svolgere l’attività didattica in autonomia con la classe, che potrà essere tenuto a prestito per 10 giorni e dovrà poi essere restituito alla Fondazione.
Un secondo appuntamento conclusivo, che si svolgerà online e sarà concordato durante il primo incontro, servirà come confronto e riflessione sui materiali prodotti e sull'esperienza svolta.
Attività didattica per la classe:
Ideata per le scuole dell'infanzia (5 anni) e per la scuola primaria, l’attività “ABC dell’arte contemporanea: Sguardi sulla Natura” è dedicata al tema della natura e della sua rappresentazione. Un percorso tra le immagini di cinque grandi artisti – da Monet a Giuseppe Penone – permette di osservare come è cambiato l'approccio a questo tema, da fine Ottocento fino ai giorni nostri, e come i linguaggi e le tecniche si sono modificate nel tempo, passando da una rappresentazione della natura all'intervento diretto su di essa. Un'attenta analisi di alcuni elementi naturali introduce l'attività di laboratorio, stimolando gli alunni a creare una nuova e personale visione di paesaggio.