Past events archive

SaverioPatruno6295 1
25.02.23 | 17:00

Open House Scuola di alta formazione

Inizia la nuova stagione di Open House della Scuola di alta formazione! Il primo appuntamento sarà un viaggio alla scoperta delle origini della fotografia attraverso i materiali degli archivi gestiti da FMAV, dimostrazioni nei laboratori e un’esposizione dei progetti fotografici realizzati dai partecipanti al corso Fotografia per guardare il paesaggio 

 

2 2
...
25.02.23 | 16:00
Guided tours

Visita guidata alla mostra IOCOSE. Loops & Vectors

Ogni sabato alle ore 16 il Dipartimento Educativo FMAV propone una visita guidata gratuita alla mostra IOCOSE. Loops & Vectors

4 4
22.02.23 | 18:00
Talk

Le immagini del futuro

Dialogo tra il collettivo di artisti IOCOSE e Francesca Lazzarini, curatrice

L'incontro fa parte di un ciclo di quattro lezioni aperte della Scuola di alta formazione con i curatori e gli artisti coinvolti nel programma espositivo 2022-2023 per riflettere sulla relazione tra l’arte contemporanea e i paradigmi dell’innovazione tecnologica

IMG 20221025 130522 01 1
...
11.02.23 | 17:30
Workshop

A come ARTISTA

Laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni

Questo laboratorio fa parte dil ciclo di laboratori di lettura e arti visive A come ALBO A come ARTE a cura della Biblioteca Delfini e del Dipartimento educativo FMAV. 

Ogni appuntamento collega lettere, immagini e parole, in un percorso originale che dalla lettura di un albo illustrato conduce alla scoperta di un artista contemporaneoIspirandosi alle illustrazioni e alle opere d’arte i bambini e ragazzi realizzeranno nuove creazioni che saranno esposte in biblioteca nelle settimane successive 

 

 

Eva Franco Mattes Most to Least Viewed ph Melania Dalle Grave e Agnese Bedini DSL Studio5
18.01.23 | 18:00
Talk

Arte nell’era del Tecnocene

Lezione di Nadim Samman, curatore del KW Institute for Contemporary Art di Berlino.

L'incontro fa parte di un ciclo di quattro lezioni aperte della Scuola di alta formazione con i curatori e gli artisti coinvolti nel programma espositivo 2022-2023 per riflettere sulla relazione tra l’arte contemporanea e i paradigmi dell’innovazione tecnologica

IMG 20221124 140416 01 1
...
14.01.23 | 17:30
Workshop

V come VIAGGIO

Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni

Questo laboratorio fa parte dil ciclo di laboratori di lettura e arti visive A come ALBO A come ARTE a cura della Biblioteca Delfini e del Dipartimento educativo FMAV. 

Ogni appuntamento collega lettere, immagini e parole, in un percorso originale che dalla lettura di un albo illustrato conduce alla scoperta di un artista contemporaneoIspirandosi alle illustrazioni e alle opere d’arte i bambini e ragazzi realizzeranno nuove creazioni che saranno esposte in biblioteca nelle settimane successive 

 

 

IMG 20221027 091555 01 1
...
10.12.22 | 17:30
Workshop

F come FILO

Laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni

Questo laboratorio fa parte dil ciclo di laboratori di lettura e arti visive A come ALBO A come ARTE a cura della Biblioteca Delfini e del Dipartimento educativo FMAV. 

Ogni appuntamento collega lettere, immagini e parole, in un percorso originale che dalla lettura di un albo illustrato conduce alla scoperta di un artista contemporaneoIspirandosi alle illustrazioni e alle opere d’arte i bambini e ragazzi realizzeranno nuove creazioni che saranno esposte in biblioteca nelle settimane successive 

 

 

Schermata 2022 09 02 alle 11.43.07
03.12.22 | 16:30
Workshop

Youtuber invasion al Museo. The Mark, Baddi e Marcy al Museo della Figurina

Gioca a Minecraft con i tuoi youtuber preferiti!

Il 3 dicembre dalle ore 16.30 sarà possibile giocare a una Escape Maps Battle insieme agli youtuber The Mark, Baddi e Marcy al Museo della Figurina 

5
...
19.11.22 | 17:00
Guided tours

Visita guidata alla mostra Luigi Ghirri e Modena. Un viaggio a ritroso

Ogni sabato alle ore 17 il Dipartimento Educativo FMAV propone una visita guidata gratuita alla mostra Luigi Ghirri e Modena. Un viaggio a ritroso.

luce 1
19.11.22 - 20.11.22
Performance

Temperance

Una serie di performance di danza contemporanea all’interno della mostra di Eva & Franco Mattes.

Torna l’appuntamento di danza e arte in collaborazione con il CSI Centro Sportivo Italiano di Modena, all’interno del progetto Materica: il movimento che semina cultura, che coinvolge le scuole di danza del territorio affiliate in due giornate di coreografie ispirate alle opere degli artisti presenti in mostra.  

Luigi Ghirri GCMO 005 1
16.11.22 | 18:00
Talk

Luigi Ghirri e Oscar Goldoni a Modena: una città per la fotografia

Incontro con Olivo Barbieri e Franco Guerzoni | Conduce Michele Smargiassi

Un incontro per rendere omaggio a due figure fondamentali della storia artistica della nostra città: Oscar Goldoni e Luigi Ghirri, entrambi scomparsi prematuramente nel 1992.  

IMG 20221013 175504 01
...
12.11.22 | 17:30
Workshop

S come SGUARDO

Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni

Questo laboratorio fa parte dil ciclo di laboratori di lettura e arti visive A come ALBO A come ARTE a cura della Biblioteca Delfini e del Dipartimento educativo FMAV. 

Ogni appuntamento collega lettere, immagini e parole, in un percorso originale che dalla lettura di un albo illustrato conduce alla scoperta di un artista contemporaneoIspirandosi alle illustrazioni e alle opere d’arte i bambini e ragazzi realizzeranno nuove creazioni che saranno esposte in biblioteca nelle settimane successive 

 

 

1 courtesy Insetti xilografi foto Erica Sacchetti
08.10.22 | 11:00
Workshop

Ricucire il legame con la natura

Un’opera collettiva con gli artisti Insetti Xilografi - In occasione della Giornata del contemporaneo promossa da AMACI

In occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, che in questa edizione è dedicata al tema della sostenibilità, il pubblico di tutte le età è invitato a prendere parte alla grande opera collettiva che sarà realizzata nel Chiostro di Palazzo Santa Margherita dal duo di artisti mirandolesi Insetti Xilografi.

Stay in touch

Do you want to be updated on FMAV’s activities?
Sign up to the newsletter and let us know what you’re most interested in!

Close