Video screening: Diana Policarpo, Jenna Sutela, Rachel McLean

Video screening: Diana Policarpo, Jenna Sutela, Rachel McLean

Evento collaterale alla mostra Is this real? L'arte nell'epoca della Game Engine Culture

Appuntamenti

21.06.23 / 18:30

Sede espositiva

Palazzina dei Giardini

Indirizzo

Palazzina dei Giardini:
Corso Cavour, 2, 41121 Modena

Orario

18.30


Ingresso

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


Diana Policarpo, The Oracle, 2020 (durata 10’)
Diana Policarpo (in collaborazione con Paula Pin), Cyanovan (Protocol), 2020 (durata 10’56”) Jenna Sutela, Nimiia cétiï, 2018 (durata 12’)
Rachel McLean, Upside Mimi Down Mimi, 2021 (durata 12’)

Una selezione di opere video di tre artiste internazionali espandono le tematiche della mostra, raccontando la misteriosa storia del fungo velenoso Ergot e dei suoi impieghi curativi nel corso dei secoli, tra diritti riproduttivi e moderno bio-hacking (Diana Policarpo); la curiosa sintetizzazione di una lingua marziana (Jenna Sutela) e una cupa favola contemporanea per riflettere sulle ossessioni di bellezza e perfezione nell’epoca dei social media (Rachel McLean). 

  

Immagine
Rachel Maclean, Upside Mimi Down Mimi, 2021, still da video, courtesy l’artista 

Rimani in contatto

Lo sai che l’eredità di Fondazione Modena Arti Visive è stata raccolta da Fondazione AGO?
Vuoi continuare ad essere aggiornato su tutte le nostre attività?
Iscriviti alla newsletter sul sito www.fondazioneago.it e facci sapere cosa ti interessa di più!

Chiudi