Progetti speciali

Progetti speciali

Percorsi strutturati con l’obiettivo di fornire agli studenti i mezzi necessari per codificare il linguaggio della fotografia e dell’arte contemporanea.

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), sono progetti rivolti alle Scuole Secondarie di II grado con l’obiettivo di fornire agli allievi gli strumenti utili a decodificare il linguaggio fotografico e l’immagine contemporanea, educare alla visione e favorire la comprensione della loro evoluzione nella storia. Oggi, scattare una fotografia, è molto semplice, anzi banale, e perciò si tende a sottovalutarne il valore: il percorso vuole far riflettere sull’importanza del linguaggio fotografico che, se correttamente decodificato, ci porta alla conoscenza dei suoi molteplici significati culturali.

L’IDENTITA’ RACCOLTA 
in collaborazione con l’Istituto d’Arte Venturi di Modena 

Il progetto ha l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti utili per educare al linguaggio visivo e fotografico, favorire la comprensione dell’evoluzione delle immagini nella storia. La prima parte del progetto è dedicata alla storia dell’immagine fotografica, raccontata attraverso la visione dei materiali originali e successivamente messa in relazione con l’esperienza personale dei ragazzi: vecchie fotografie recuperate dagli album di famiglia sono analizzate attraverso criteri cronologici e catalogate secondo un modello semplificato della scheda di catalogazione normalmente utilizzata per la fotografia.  
 
Attraverso la visita di una mostra fotografica si riflette sulla valenza intimistica ed emozionale delle immagini d’archivio, che se da un lato sono la testimonianza di storie vissute, al tempo stesso possono diventare un importante strumento di riflessione sull’identità, a partire dal passato. Le fotografie di famiglia sono quindi utilizzate dai ragazzi per costruire nuove immagini che parlano del loro presente, da stampare con la tecnica della cianotipia. 
Il progetto, avviato nel 2018, è a cura di Annalisa Bondioli, Claudia Fini e Maria Menziani. 

  

 

Rimani in contatto

Vuoi essere aggiornato sulle attività che riguardano il mondo FMAV?
Iscriviti alla newsletter e facci sapere cosa ti interessa di più!

Chiudi