Le proposte didattiche per le scuole per l’anno scolastico 2023-2024 sono un invito a riscoprire il Museo della Figurina e gli spazi dell’arte contemporanea, per lasciarsi affascinare dalle opere originali degli artisti e dalle suggestive immagini delle collezioni. Laboratori e visite guidate che permettono di immergersi nelle visioni di artisti contemporanei, di stimolare la fantasia, la capacità di osservazione e le competenze narrative, di sperimentare nuove tecniche artistiche.
Il programma completo e le modalità di iscrizione ai singoli percorsi è online sulla sezione dedicata del sito > EDUCATION.
Ad affiancare le attività rivolte agli studenti, un programma di proposte di formazione per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, per approfondire le tematiche delle arti visive e fornire strumenti e nuove competenze per portare l’esperienza dell’arte nelle classi.
Oltre alle consuete visite guidate di approfondimento alle mostre, tra gennaio e aprile 2024 si terrà una nuova edizione del ciclo di lezioni aperte della Scuola di alta formazione dal titolo L’arte, noi e la Tecnologia nel Terzo Millennio. Nell’autunno 2023 FMAV è inoltre promotore del progetto “GenerAction. Innovare l’educazione all’immagine con metodi e tecnologie del XXI secolo”, iniziativa sostenuta nell’ambito del Piano Nazionale del Cinema per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
> Programma formazione docenti